Analisi ambientali e alimentari per valutare le caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche
Pollution srl è specializzata in analisi chimico-fisiche e microbiologiche su acqua, suolo, alimenti, sedimenti e aria.
Esegue anche campionamenti e analisi finalizzate a verificare diversi oggetti di indagine, come gli effetti dei microinquinanti nei luoghi di lavoro, il livello di pericolosità di alcuni rifiuti, le caratteristiche di prodotti alimentari di ogni tipologia, la qualità delle procedure di individuazione dell'amianto sia su materiali sia in ambiente.
Acque
La Pollution esegue le analisi su una vasta gamma di acque ai sensi delle normative vigenti (D.Lgs. 31/01 e s.m.i., D. Lgs. 152/06). L’impiego di metodiche ufficiali APAT CNR-IRSA, ISTISAN, UNICHIM e le normative nazionali ed internazionali (UNI, ISO, EPA…) nonché l’uso di strumenti della massima precisione garantiscono sicurezza e affidabilità dei dati forniti.
• Acque di fonte, pozzi, sorgenti
• Acque di piscina
• Acque sotterranee
• Acque di scarico
• Acque superficiali
• Acque di balneazione
Alimenti
La Pollution ha approntato una sezione dedicata specificamente al settore alimentare. Il laboratorio svolge attività di controllo per conto di aziende che producono, trasformano, confezionano, trasportano, conservano e somministrano alimenti e bevande. In particolare forniamo consulenza per l’implementazione di piani di autocontrollo presso aziende alimentari di piccole, medie e grandi dimensioni, e di esercizi commerciali, secondo il sistema H.A.C.C.P.
Il laboratorio è in grado di effettuare analisi chimico – fisiche e microbiologiche su:
- latte e derivati
- conserve vegetali in scatola
- vini e derivati
- pasta, farine, cereali, prodotti da forno
- mangimi
- bevande ecc.
- controlli chimici e microbiologici su superfici di lavoro, attrezzature e utensili, nell’ambito del sistema HACCP
Shelf life
La Pollution offre supporto alle aziende alimentari e della grande distribuzione organizzata, nello studio dell’invecchiamento di un prodotto alimentare, dal momento in cui viene confezionato fino alla fine della sua vita commerciale. Il deterioramento di un alimento è influenzato da una molteplicità di fattori quali la temperatura, l’umidità, la luce, la contaminazione batterica, l’ossigeno e il packaging. Consulenza in materia di etichettatura dei prodotti alimentari.
Analisi:
• chimiche (pH, acidità, umidità, grassi, etc.)
• microbiologiche (carica batterica, miceti, patogeni, etc.)
• organolettiche (aspetto, odore, gusto, etc)
Emissioni in atmosfera
La Pollution è specializzata nell’attività di analisi, monitoraggio e controllo delle emissioni. Inoltre fornisce un servizio di Consulenza tecnica alle aziende nella gestione dei Sistemi di monitoraggio delle emissioni.
Un esempio sono le emissioni da camini industriali.
Rifiuti
Le analisi chimico-fisiche eseguite sui rifiuti dal personale di Pollution nei laboratori sono indicate per:
- stabilire l’eventuale pericolosità del rifiuto;
- assegnare le caratteristiche di pericolosità HP ai sensi del Reg. UE 1357/2014;
- attribuire la destinazione finale di smaltimento con l’esecuzione degli eluati da test di cessione ai fini dell’ammissibilità in discarica (D.M. del 27/09/2010) o del recupero in procedura semplificata (D.M. 05/02/1998 e s.m.i.).
Classificazione rifiuti solidi e liquidi ai sensi D.Lgs. 152/2006:
- Analisi: rifiuti solidi pericolosi, rifiuti solidi non pericolosi, rifiuti solidi inerti, rifiuti liquidi pericolosi, rifiuti liquidi non pericolosi, rifiuti da trattare per riuso, eluati da test di Cessione
- Determinazione analitica per l’attribuzione del codice CER
- Esecuzione del test di cessione per l’ammissibilità in discarica ai sensi della normativa vigente
- Classificazione del rifiuto trattato ai fini dello smaltimento o recupero
Bonifica siti contaminati
La Pollution realizza piani di caratterizzazione per siti contaminati. Effettua prelievi mediante carotaggio ed indagini analitiche dei microinquinanti chimici e fisici ai sensi delle vigenti leggi in materia di bonifica dei siti inquinati.
• Suoli contaminati: è in grado inoltre di ricercare i macro e i micro elementi, come i metalli, l’azoto, il carbonio, il fosforo, il pH, la salinità, etc, per definire le caratteristiche agronomiche del suolo.
• Terreni agricoli
Amianto
L’amianto è un materiale altamente tossico e pericoloso. I controlli sull’amianto sono necessari nel caso in cui si è in presenza di ambienti dismessi, si debbano catalogare rifiuti da smaltire, ci si trovi in ambienti di lavoro in cui l’elemento è trattato o di cui se ne sospetti la presenza. Il Laboratorio Pollution offre una consulenza completa, campionamento e analisi di fibre di amianto aereo disperse.
• Campionamento e analisi di fibre aerodisperse in MOCF
• Analisi su campioni massivi in MOCF e FTIR
• Verifica dello stato di conservazione dei materiali in cemento/amianto
Carburanti
La Pollution è specializzata nella risoluzione di problemi connessi all'utilizzo di prodotti petroliferi sia come combustibili sia come lubrificanti.
• Analisi gasolio autotrazione (agricolo/riscaldamento)
• Analisi benzina
• Analisi oli e lubrificanti (motore, cambio, differenziale e per usi industriali)
ACCREDITAMENTO ISO/IEC 17025:2017
Pollution, accreditato ISO/IEC 17025:2017, garantisce un servizio di caratterizzazione radiologica che risponde agli standard internazionali di competenza tecnica e imparzialità.
I laboratori Pollution sono sottoposti ad audit periodici per verificare la conformità normativa delle attività svolte.
Prove accreditate:
Spettrometria gamma
- UNI 1165:2018. Determinazione radionuclidi gamma emettitori
Analisi delle acque destinate al consumo umano
- ISO 13164-4:2018. Determinazione attività del Radon
- UNI EN ISO 9698:2018. Determinazione attività del Trizio
Consulenza
La Pollution fornisce assistenza alle Aziende per gli adempimenti previsti dalle Direttive Comunitarie riguardanti sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, recepite nella legislazione italiana dal D.Lgs 81/08.
In particolare si offrono più livelli di verifica e supporto in base alle necessità specifiche:
- Assistenza e consulenza nell’individuazione dei rischi aziendali, nella redazione del Documento unico di Valutazione dei rischi e negli adempimenti previsti dalla normativa vigente.
- Formazione ed informazione dei lavoratori in materia di igiene e sicurezza in riferimento al posto di lavoro ed alla specifica mansione (D Lgs. 81/08 e s.m.i), per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (R.S.P.P.), per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S), per Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza.
- Ambiente di lavoro: valutazioni degli inquinanti ambientali chimico - fisici, microbiologici, microclimatici, rumore, vibrazioni , ecc...
- Indagini fonometriche per la valutazione dei livelli di immissione ed emissione di rumore in ambiente di lavoro (D Lgs. 81/08 e s.m.i).
- Assistenza e Consulenza per autocertificazioni, piani di zonizzazione e bonifiche acustiche (L.Q. 447/95 e s.m.i.).